top of page
Screenshot 2025-05-10 at 18.56.10.png

Sabato 14 giugno, dalle ore 19 | azienda Grendi - Porto Canale, Cagliari

Respiro!
festa finale

allestimento a cura di Mousikè

con area food & beverage

 

 

Dalle ore 19 - Installazioni
 

Transhumanza | Unsolved narratives 
Adelin Schweitzer | The Sutherland Test

Maenas Heart Studio | Lenta che chervu

Serena Trevisi Marceddu | N°5  

Laura Farneti | Il cadavere cucito

Pedro Gramegna Ardiles | Masks for the everyday

Osservatorio Fotografico - Marco Loi

SVUNG Research Group- Napsugár Trömböczky

 

 

Ore 19.30 - Live Concert

 

Generic Animal | Il canto dell'asino 
L'asino il più sottovalutato della vecchia fattoria. Quello bruttino, incompreso, spesso male interpretato. In un mondo di animali esotici, eleganti e fascinosi, l’asino è lì con le sue apparenti contraddizioni e la sua innegabile originalità e diventa copertina, titolo e animale guida del nuovo disco di Luca Galizia. Un suono potente fatto di carne e ossa, rock avvelenato di R&B isterico, cantautorato italiano contaminato da chitarre nervose, voci sgolate e pianoforti scordati. La chitarra regna sovrana e esce dai soliti schemi: è reinventata e usata per scrivere e comporre anche per altri strumenti, come i pianoforti e i sax.  

 

Sto ragliando o è solo il modo in cui parlo? È un lamento o è solo il modo in cui canto? È un’abitudine malsana o soltanto il modo in cui ho imparato a sopravvivere, che mi fa rimanere incompreso? In questo disco ci sono storie vere, autobiografiche o egoriferite che dir si voglia. Il suo autore, ormai prossimo alla soglia dei 30 anni, si guarda indietro e racconta quello che è stato, con urgenza e semplicità. Un disco allo stesso tempo allegro e malinconico, calmo e arrabbiato, epico e distopico, scritto con un tocco di sarcasmo e placida ironia. Il Canto dell’Asino è una riflessione (positiva) su quello che è stato e che sarà, sulla cura e il volersi bene, tra lo stare e il fuggire.

 

 

Ore 22.30

Losinformalls | La gent amb qui vols ballar 
I Losinformalls hanno la danza nel loro DNA, e questa volta propongono un workshop dedicato alla DANZA con tutte le lettere maiuscole: danzare per il puro piacere di danzare, ballare a una festa, in cucina mentre cucini, con tua madre, nel tuo paese d’origine, al tuo festival preferito… insomma: ballare fino alla fine. Losinformalls cercano danzatori amatoriali o professionisti, amanti delle feste e performer di ogni tipo pronti a vivere tre giorni intensi di ricerca sulla club dance, sull’improvvisazione scenica e sull’interazione con il pubblico, per incendiare le Giornate del Respiro.

durata: 20' circa

 

 

A seguire - AFTER SHOW

 

Basstation

Basstation cura l’after show ufficiale del festival Giornate del Respiro. Una serata di clubbing tra sonorità elettroniche e techno, insieme a alcuni dei nomi più interessanti della scena locale e internazionale.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲?

Linea BUS GSS da Piazza Matteotti 

Percorso in macchina 

Canale Telegram 

*per offrire o cercare passaggi da e per la festa finale allo Spazio Grendi (Porto Canale, Cagliari). Trasporti autogestiti dai partecipanti

𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲:

* Entro le ore 21 – 5 €

* Entro le ore 22.30 – 10 €

* Dopo – 12 €

bottom of page