top of page
DSCF0086 - foto principale per comunicazione cropy.jpg

Martedì 10, mercoledì 11 giugno, alle ore 18
Bagno pubblico piazza Costituzione

​

â–¶ Prima Regionale

Sara Leghissa
Pretend it's a toilet 

Lo spazio di per sé è neutro, è la presenza dei corpi "normati" che rende un certo luogo un luogo di potere _Sandra Cane

 

Può il bagno pubblico - storicamente luogo della socialità queer e allo stesso tempo dell’applicazione e mantenimento delle politiche binarie - servire come pretesto per interrogare le dinamiche di potere, che ci permettono o impediscono di prendere posizione rispetto a regole non scritte? Perché alcuni corpi sentono di essere nel posto giusto rispetto ad altri e quindi in diritto di dire agli altri che cosa fare? Possiamo intercettare queste dinamiche e metterci insieme per creare un piccolo corto circuito? Nelle società moderne non abbiamo più bisogno di un sistema di controllo, ma siamo noi stess3 ad autoregolare i nostri e gli altri corpi. Ma come i corpi sono mutevoli e intersezionali, così sono gli spazi.  

 

Progetto di_Sara Leghissa
Drammaturgia in collaborazione con Sandra Cane e Tomas Gonzalez e realizzato con Serafine Pala
Consulenza coreografica_Michele Rizzo e Catalina Insignarez
Costumi_Lucia Gallone
Graphic design_Marzia Dalfini
Produzione_Associazione Culturale L’Altra Co-produzione_Les Halles de Schaerbeek, Teatro Prospero / ROM - Residenze_On the Move, Kunstencentrum Viernulvier, far Nyon, Lavanderia a Vapore 

 

con la collaborazione di Rainbow City Bar

​

Durata: 40'

​

ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE 

bottom of page