
Trickster-p
_EUTOPIA_


Teatro del Respiro, via Asquer - Fluminimaggiore (SI)
Giornate del Respiro
venerdì 24 giugno_ore 19
sabato 25 giugno_ore 20.30 & ore 23
domenica 26 giugno_ore 21
lunedi 27 giugno_ore 20.30
Per 15 spettatori alla volta, dai nove anni in su
Prenotazione a info@sardegnateatro.it
Durata: 90' circa
Performance a pagamento
​
Coniugando performance, installazione e game design, il nuovo progetto di Trickster-p rimette in discussione vecchi modelli biologici, ecologici e antropologici per trasformare il teatro in
un enorme tavolo da gioco attorno a cui gli spettatori sono invitati a un’esperienza partecipativa i cui esiti, sempre differenti, sono il risultato dei loro singoli apporti peculiari.
Eutopia nasce dal desiderio di esplorare un diverso paradigma di “fare insieme” attraverso un approccio ludico e multisensoriale. Come ri-costruire o de-costruire il nostro “fare”? Come vivere
insieme dopo tutti questi mesi di isolamento? Come coesistere con la pluralità delle forme attorno alla “natura” senza per questo negare il nostro “essere umani”?
​
L’azione collettiva, fondante quanto effimera, diventa strumento per delineare mondi possibili, che mettano al centro narrazioni e visioni in cui l’umano e il non-umano s’intreccino per ricomporre
una frastagliata geografia di paesaggi multispecie in continua trasformazione. Privilegiando quell’arte di raccontare storie in cui gli esseri umani non siano al centro, ma non svolgano neanche il ruolo di intrusi contro i quali la “natura” dovrebbe essere protetta, Eutopia coinvolge i partecipanti, li interroga e li rende partecipi delle storie non umane che scaturiscono dalla loro azione.
​
Eutopia è un progetto partecipativo e intergenerazionale che invita a ritrovarsi e costruire insieme: bambini dai 9 anni, adulti e anziani di tutte le età, provenienza e orizzonti sono benvenuti.
​
Concetto e realizzazione_ Cristina Galbiati, Ilija Luginbühl
Collaborazione artistica_ Simona Gonella, Yves Regenass
Collaborazione al game design_ Pietro Polsinelli
Spazio sonoro originale_ Zeno Gabaglio
Assistenza e collaborazione alla costruzione_
Arianna Bianconi
Grafica e consulenza all’allestimento_ Studio CCRZ
Produzione_ LAC Lugano Arte e Cultura, Trickster-p
In coproduzione con_ Theater Chur, ROXY Birsfelden,
Südpol Luzern, TAK Theater Liechtenstein, FOGTriennale
Milano Performing Arts
Residenza di creazione presso Le Grütli – Centre de
production et de diffusion des Arts vivants (Genève)
Con il sostegno di_ Pro Helvetia – Fondazione svizzera
per la cultura, DECS Repubblica e Cantone Ticino –
Fondo Swisslos, Città di Lugano, Municipio di Novazzano,
Fachausschuss Tanz & TheaterBS/BL, SWISSLOS/
Kulturförderung Kanton Graubünden, Landis & Gyr
Stiftung, GKBBEITRAGSFONDS, Stiftung Dr. Valentin
Malamoud, Boner Stiftung für Kunst und Kultur,
Bürgergemeinde Chur, Fondazione Winterhalter
​
The stories of the Earth have changed in
nature and scale: we do not write stories to tell
about the creation or the course of the world,
but to avert its end. Combining performance,
installation and game design, Eutopia calls into
question outmoded biological, ecological and
anthropological models to transform the theatre
into a big action table.