top of page
Foto_04_Roberta Segata_courtesy_CentraleFies (1) copy.jpg

Sabato 7 giugno, ore 21 e domenica 8 giugno, ore 19 | Sa Manifattura

 

▶ Prima Nazionale

Silvia Calderoni
e Ilenia Caleo
Temporale

Lo studio della meteorologia, come molte altre cose, 
porta solo alla disperazione
_Johann Wolfgang van Goethe
 
La realtà è rotta. Corpi che si accasciano, vanno a pezzi, tremolanti, umori condensati, presenze  gelatinose e appiccicose che creano continui glitch, disturbi-turbamenti-perturbazioni. temporale: a proposito del tempo, storico o cronologico; nella meteorologia indica un tempo cattivo, una perturbazione atmosferica violenta. La drammaturgia si compone di meteorologie, di stati affettivi che attivano cambi climatici e viceversa, di atmosfere intese come sentimenti spazializzati.Una via dopo l’altra, si susseguono le backrooms, ambienti saturi di colore giallo, moquette umida, carta da parati e luci al neon intermittenti – una narrazione collettiva e aperta generata dall^ utenti della rete. In queste stanze gialle ripetute all’infinito, che si estendono per seicento milioni di miglia quadrate, qualcosa è accaduto, ma non sappiamo cosa. Si avverte un pungente senso di spaesamento, di non-familiare, come entrare nel retro del mondo.Dai Sonetti della Disperazione arrivano i bollettini meteo delle nostre perturbazioni. Del resto, a lesbian tragedy.
 
Temporale
{a lesbian tragedy}
Di_Silvia Calderoni e Ilenia Caleo
Con_Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Ondina Quadri, Francesca Turrini 
Atmosfere sonore_Martina Ruggeri
Sonetti della Disperazione_Ilenia Caleo, ispirati da La forma delle nuvole di J. W. Goethe

Traduzione_Paola Bono

Consulenza organizzativa_Elisa Bartolucci

residenze: PARC Firenze; BASE Milano; Residenza Centrale Fies, con il sostegno di Passo Nord; Atelier Sì - Bologna, Lavanderia a Vapore Torino, Istituto di Cultura italiano, Paris; in collaborazione con AMAT e Comune di Pesaro per RAM - Residenze Artistiche Marchigiane

co-produzioni: VIELNURVIEL (Ghent); Motus Vague; Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

grazie a: Alessandra Indolfi, Roberta Indolfi, Paola Granato, Eva Bruno, Vilma Carlini, Ulisse Poggioni

Durata: 60'
 
↪ Presenza di luci intense e rumori forti
❋ 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗼’ 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗼: 𝗰𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘁𝗶𝗿𝗼 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶
 
ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE 
bottom of page